|   |  |  Susan 
						Quinn: «Marie Curie: 
						una vita», Bollati 
						Boringhieri Marie 
						Curie. Una vita è molto di più di una classica 
						biografia.
 È un libro bellissimo, che nonostante la mole si legge 
						con gran piacere, tutto di fila, e, come capita con un 
						romanzo che ci abbia presi, rammaricandosi di essere 
						arrivati in fondo.
  
						  George 
						Gamov: «Biografia della 
						fisica», Mondadori Leggendo questo libro si notano i vari passi che la fisica ha compiuto nei secoli, con la maestria che caratterizza Gamov, ne rende gli argomenti semplici e piacevoli. 
Il libro è anche completato da una marea di aneddoti della fisica, raccontati da uno che la fisica l'ha studiata e messa in pratica.
 
						 Emilio 
						Segrè: «Personaggi e 
						scoperte della fisica classica», Mondadori L'autore racconta la vita dei più grandi fisici di tutti i tempi come se li avesse conosciuti personalmente, un'idea brillante che gli fa meritare l'oscar della genialità.
  
						 
						 Emilio 
						Segrè: «Personaggi e 
						scoperte della fisica contemporanea», 
						Mondadori Il testo come "biografia della fisica" racchiude migliaia di aneddoti scientifici, diciamo che questo potrebbe essere il proseguimento di quel libro.
 
						 
						 
						 Robert 
						Gilmore: «Alice nel paese 
						dei quanti», 
						Raffaello Cortina Ricalcando le orme del grande Carroll, Gilmore presenta una moderna Alice anch'essa sospesa tra piccolo e grande, capace di guidarci con straordinaria abilità nel paese delle meraviglie della fisica dei quanti.
 
						  
						 Robert 
						Gilmore: «Il quanto di 
						Natale», 
						Raffaello Cortina il protagonista del "Canto di Natale" di Dickens è chiamato dall'Aldilà a fare esperienza delle meraviglie della scienza contemporanea. 
						Il volume "evoca", dosando con maestria humour e competenza, lo "spirito" di idee che non solo hanno cambiato il mondo in cui viviamo, ma rappresentano anche una delle più brillanti costruzioni della ragione umana.
 |